Sport e tecnologia: un binomio vincente

La tecnologia ricopre ad oggi un ruolo di primaria importanza nella vita dell’uomo, affiancandolo in ogni momento della sua giornata.  In un mondo in cui non si è più soli nemmeno quando lo si desidera, si è circondati in ogni dove da strumenti digitali innovativi che ci permettono di generare costantemente dati e reperire informazioni o di comunicare in modo immediato con gli altri. L’innovazione tecnologica ha portato con sé innumerevoli vantaggi che hanno migliorato la vita umana sotto molteplici aspetti. Dall’alimentazione alla cura della persona fino ad arrivare alla sfera lavorativa, l’innovazione ha impattato positivamente su molte dimensioni e le attività sportive non ne sono rimaste escluse. Lo sport è stato a sua volta travolto dal ciclone tecnologico, dove le innovazioni, non solo migliorano le prestazioni dei singoli atleti ma rendono anche sempre più complete e sicure le prestazioni di gioco.

Per quanto riguarda il singolo atleta sono diversi gli strumenti utilizzati per monitorare e migliorare le sue prestazioni. Quelli che negli ultimi anni hanno registrato un forte aumento tra gli sortivi sono i dispositivi wearable, oggetti che indossandoli, potenziano le capacità del corpo e della mente. Vi sono nel mondo dello sport tre principali famiglie di dispositivi wearable: lo smartwatch, è un orologio intelligente, cioè un oggetto ad alta tecnologia da portare al polso, che funge da cardiofrequenzimetro, misura l’attività fisica, tiene traccia dei chilometri percorsi e delle calorie bruciate ed è per questo molto usato soprattutto nel running. La seconda categoria riguarda i GPS outdoor usati soprattutto da chi pratica trekking, alpinismo, scialpinismo e MTB. Un GPS è un dispositivo in grado di fornire informazioni in merito: alla lunghezza e alla difficoltà dei percorsi, alle variazioni altimetriche o alle condizioni meteorologiche. L’ultimo gruppo di strumenti wearable sono gli smart clothes, dispositivi tecnologici intelligenti che vengono indossati come capi di abbigliamento. Questi possono migliorare le prestazioni atletiche in diversi modi ad esempio, esistono magliette che emettendo tenui pulsazioni inducono fianchi, ginocchia e caviglie ad assumere la posizione più corretta.

Le nuove tecnologie hanno permesso inoltre un miglioramento delle discipline in generale conferendo loro una maggiore sicurezza ed oggettività. La diffusione sempre più capillare della tecnologia nello sport ha portato a rivedere in primis il sistema arbitrale, con l’obiettivo di ridurre l’errore umano. Nel mondo del calcio a partire dalla stagione 2017-2018 è stata introdotta nel campionato di Serie A – nonostante una prima sperimentazione nelle fasi finali del Campionato Primavera 2016-2017 – la tecnologia VAR (Video Assistant Referee) che consente agli ufficiali di gara di rivedere, tramite l’ausilio di filmati, determinate azioni e prendere una decisIone, soltanto dopo aver riguardato quanto accaduto. Anche nella pallavolo il video check svolge una funzione simile. I giocatori a partire dal 2012 possono chiamare entro sette secondi dal termine dell’azione, due volte ogni set, un replay per sottoporre l’azione ulteriormente al giudizio dell’arbitro. Questi sono solo alcuni degli esempi, vi sono infatti applicazioni della stessa tecnologia molte altre discipline. La tecnologia inoltre può rendere le discipline sportive più sicure riducendo i rischi di infortuni per gli atleti. Negli USA è stato creato un casco per i giocatori di football americano, che si diffonderà nei prossimi anni e permetterà di valutare la condizione degli atleti dopo uno scontro di gioco, potendo stimare eventuali danni e traumi.

Questi sono solo alcuni esempi che esprimono come la tecnologia abbia contribuito a migliorare e a modificare il modo in cui praticare le varie discipline sportive. Non resta che indossare gli smartwatch e attendere le prossime innovazioni.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: