EVENTI FUTURI
CALCIO E MODELLI DI BUSINESS
ITALIA VS RESTO DEL MONDO
Lazio e Atalanta sono le due squadre italiane cresciute di più negli ultimi cinque anni, arrivando a giocarsi una finale di Coppa Italia e approdando quest’anno nella top16 europea.
I notevoli risultati ottenuti sul campo sono frutto anche e soprattutto del grande lavoro fatto dietro le quinte, su tutti quello di marketing e branding, due aspetti imprescindibili per confrontarsi ad armi pari con i migliori club europei.
Interverranno:
- Il Dottor Marco Canigiani, Marketing, Sponsorship, Events & Tv Rights Director presso S.S. Lazio S.p.A.
- Il Dottor Romano Zanforlin, Commercial & Marketing Director presso Atalanta Bergamo Calcio.
Modera la Professoressa Elisabetta Trinchero
L’evento si terrà Mercoledì 10 Marzo alle ore 18.00 su Microsoft Teams tramite il seguente link:
http://bit.ly/3c7AHar
I nostri ospiti ci racconteranno quali sono le strategie di marketing attuate in Italia dalle più grandi società sportive e, servendoci della loro esperienza internazionale, analizzeremo le principali differenze con gli altri business model europei, approfondendo in particolare quello della Premier League. Infine, capiremo insieme perché la cultura americana dello sport-entertaining resta ancora oggi il punto di riferimento globale in termini di marketing sportivo, una realtà che ci offre la possibilità di comprendere quanti sono ancora i margini di miglioramento e quali le prospettive future per i nostri club.
EVENTI PASSATI
COACHING
Nell’ambito coaching, BSSM ha organizzato il #webinar “Dal cosa dire al come dirlo: le competenze relazionali al servizio del mio futuro”, tenuto dalla dottoressa Elisa Dessy, formatrice e mental coach con un’esperienza trentennale alle spalle. La dottoressa pone l’attenzione sulla necessità di lavorare su comunicazione, #skills e #competenze che non possono essere apprese sui libri ma fondamentali per riuscire a raggiungere i propri obiettivi, come la motivazione, l’emotività e la determinazione, al fine di “avvicinare ogni persona alla sua essenza”.
In occasione del webinar, è stato presentato il Progetto “BSSM Members Community”, che si pone come obiettivo di creare un canale diretto di comunicazione tra tutti coloro che hanno fatto parte dell’associazione dal 2014 ad oggi. Il primo webinar della stagione è stato un vero e proprio successo e non vediamo l’ora di assistere al prossimo!
IL FANTACALCIO NON È SOLO UN GIOCO
EVOLUZIONE E PROSPETTIVE ECONOMICHE DI UN FENOMENO SOCIALE
La parola “Fantacalcio” racchiude in sé tanti concetti diversi. Ognuno di noi la intende a modo suo: unione, condivisione, competizione, domenica lunatica, litigi con fidanzate e aste fino all’alba.
Questo fenomeno non conosce più limiti ed ha portato in dote un nuovo modo di vedere lo sport più amato dagli italiani, il calcio. L’evento “il fantacalcio non è solo un gioco” permette di comprendere l’idea imprenditoriale e l’evoluzione di questo splendido gioco.
IL DERBY DELLE DONNE
LE PROSPETTIVE SPORTIVE ED ECONOMICHE DEL CALCIO FEMMINILE
Il mondo del calcio femminile è una realtà sempre più concreta e palpabile. Nell’evento “Il derby delle donne” abbiamo raccontato la storia e l’evoluzione di questo sport dal punto di vista sportivo, economico e sociale. Il calcio femminile non è fatto solo di emozioni e passione. Il calcio rosa sta guadagnando nel tempo sempre più visibilità e importanza. Questo mondo, anche se in lenta crescita, è una realtà interessante a cui dedicare particolare attenzione.
SPORT MANAGEMENT E IDENTITA’ TERRITORIALE
In un momento come questo, dove la globalizzazione e l’internalizzazione hanno preso sempre più piede nel mondo sportivo, è interessante analizzare quegli esempi che invece hanno fatto della loro identità territoriale un punto di forza.
DIGITAL STARTUP
COME FARE IMPRESA NEL DIGITALE IN ITALIA
Hai mai pensato di aprire una tua attività? Sei sempre stato interessato al mondo del digital?
Hai delle buone idee che possono avere successo ma non sai da che parte iniziare per creare una tua startup?
BASKET REVOLUTION
LE NUOVE SFIDE MANAGERIALI DEL BASKET ITALIANO
Quali sono le opportunità di crescita economica e le sfide manageriali con cui una società cestistica italiana deve interfacciarsi? E cosa fa la Lega Basket per valorizzare, anche commercialmente, il proprio brand e le proprie squadre?
UNA SFIDA OLTRE IL CAMPO
SPORTS MARKETING & SOCIAL MEDIA
Marketing, un tema che negli ultimi anni sta diventando uno dei principali KSF nel settore dello sport, è stato l’argomento chiave dell’ evento targato BSMS e Bocconi Students For Sport Management!
SPORT BUSINESS
TRA STRATEGIA E BRAND MANAGEMENT
Guardando una partita di calcio oggi non possiamo fare a meno di notare come gli stadi siano pieni di veri e propri “cartelloni” pubblicitari di brand che spesso con lo sport hanno poco a che fare. E spesso la prima cosa che ci viene in mente se pensiamo alla maglia della nostra squadra del cuore è lo sponsor tecnico che figura in primo piano.
Brand awareness, immagine e strategie di marketing nel settore sportivo sono solo alcuni dei temi che sono stati approfonditi nel nostro evento.